In assenza di preventivo accordo, il giudice stabilisce il compenso dell’avvocato in base ai valori medi dei parametri forensi

no image

In tema di pagamento dei compensi professionali di un avvocato, la Corte di Cassazione, Sezione II, con la recente Ordinanza n. 33193 del 10/11/2022, ha ritenuto che la somma dovuta al professionista può essere calcolata in base ai valori medi dei parametri forensi e, pertanto, non necessaria la preventiva acquisizione del parere del Consiglio dell’Ordine del foro di... Leggi tutto

Impugnazione dell’intimazione di pagamento

Impugnazione dell’intimazione di pagamento

Per impugnare l’ intimazione di pagamento (o “avviso di intimazione”) è consigliabile contattare gli avvocati dello studio immediatamente e senza formalità, perché i termini entro i quali proporre l’azione sono molto ristretti (da venti a sessanta giorni, a seconda dei motivi di opposizione).

Invia le foto dell’intimazione di pagamento (o della cartella... Leggi tutto

Il cliente è tenuto a pagare la parcella all’Avvocato al quale chiede di esaminare gli atti, anche se non gli conferisce la procura alle liti

no image

Corte di Cassazione, Sezione VI, ordinanza 27 ottobre 2014 n. 22737

il Giudice di Pace prima e il Tribunale dopo hanno avuto modo di chiarire che in data 5 luglio 2004 incaricati della (OMISSIS) si recavano presso lo studio del legale (OMISSIS) al fine di fare esaminare un atto di citazione per una causa gia’ pendete dinanzi al Tribunale di Pisa. E, di... Leggi tutto

Page 1 of 3
1 2 3