Forma della rinnovazione della citazione

no image

La rinnovazione della citazione ad una delle parti deve essere effettuata nel rispetto dei requisiti di contenuto e forma prescritti dall’articolo 163 c.p.c., mediante notifica di un nuovo atto di citazione. La notifica dell’originario atto di citazione (contenente una data d’udienza ormai superata) unitamente al verbale d’udienza (o dell’ordinanza) con la data del... Leggi tutto

Quanto deve pagare il cliente al proprio avvocato a titolo di compensi di lite?

no image

lo chiarisce la Corte di Cassazione:

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 2014, articolo 5, comma 2, prima parte, prevede nella liquidazione dei compensi “a carico del cliente”, che si abbia riguardo “al valore corrispondente all’entita’ della domanda” mentre, a norma del Decreto Ministeriale n. 55... Leggi tutto

Pagamento con riserva di ripetizione in ambito tributario

no image

Nel corso del giudizio tributario, il pagamento delle somme oggetto di causa da parte del contribuente non determina la automatica cessazione della materia del contendere.

Con la sentenza appresso riportata, la Corte di Cassazione ha stabilito che nel processo tributario, come in quello civile, la cessazione della materia del contendere richiede che nel corso del giudizio siano... Leggi tutto

Chi percorre una strada buia si assume il rischio di ostacoli o pericoli non visibili

no image

La regola di condotta individuata dal giudice di merito non è censurabile in cassazione

Art. 2043 Cod. Civ. – Art. 1227 Cod. Civ.

Cassazione Civile, III Sezione, ordinanza n. 24491 del 10.08.2023

La decisione impugnata ha ravvisato concorso di colpa della danneggiata nel fatto che costei aveva percorso la rampa quasi al buio, senza... Leggi tutto

Mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento – credito irretrattabile – eccezione di prescrizione

no image

Mi è capitato di leggere, all’interno di un testo in materia civile, il richiamo all’ordinanza n. 1901/2020 della S.C., per di giustificare l’applicazione del seguente, noto, principio:”la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva,... Leggi tutto

Pagina 1 Di 90
1 2 3 90