Cass. Civ., I Sez., Sentenza 9 gennaio 2013, n. 350
1.- I.D. ha convenuto in giudizio la s.p.a. BANCA lamentando che il tasso applicato al contratto di mutuo con garanzia ipotecaria stipulato il 19.9.1996 per l’acquisto della propria casa era da considerare usurario. Il Tribunale di Napoli ha rigettato la domanda volta a sentir accertare l’illegittimità... Leggi tutto
Il Tribunale di Milano, con una sentenza innovativa, ha stabilito che il contratto bancario-finanziaro non è nullo se non è sottoscritto dalla banca, perché la previsione della forma è diretta a garantire esclusivamente l’interesse sostanziale del cliente alla certa conoscibilità delle regole del mandato di negoziazione dato alla banca.
TRIBUNALE di LECCE, Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari, ORDINANZA 18 giugno 2013
La notizia di reato al vaglio di questo giudice ha ad oggetto la effettiva natura degli interessi relativi ai rapporti negoziali intercorsi fra E. C. e S. s.r.l. e Monte dei Paschi di Siena s.p.a. e, segnatamente, al “contratto di conto corrente n.... Leggi tutto
Tribunale Lecce, sezione Gip, ordinanza del 18 giugno-13 novembre 2013
Il Giudice, dott.ssa Cinzia Vergine,
[omissis]
OSSERVA
La notizia di reato al vaglio di questo giudice ha ad oggetto la effettiva natura degli interessi relativi ai rapporti negoziali intercorsi fra E. C. e S. s.r.l. e Monte dei Paschi di Siena... Leggi tutto