Rapporti tra sentenza di primo grado e di appello nell’esecuzione forzata. Vietato duplicare l’atto di precetto.

no image

In materia di esecuzione, la sentenza che definisce l’appello sostituisce quella di primo grado, anche in caso di conferma di essa, salvo l’ipotesi in cui l’appello sia definito in rito (con pronuncia di inammissibilità, improponibilità o improcedibilità), poiché non si realizza l’effetto devolutivo di... Leggi tutto

L’imposta di registro dell’ordinanza di assegnazione è a carico del debitore o del terzo

no image

L’imposta di registrazione dell’ordinanza di assegnazione viene generalmente ricompresa nelle spese di esecuzione ed il suo rimborso deve essere richiesto al terzo pignorato.

Però, se l’ordinanza non addebita espressamente l’imposta al debitor debitoris, oppure se l’importo eccede, in tutto in parte, le somme pignorate, il debitore originario è tenuto a... Leggi tutto

Cartella di pagamento e rispetto del principio di sussidiarietà (beneficium excussionis). SS.UU. 28709/2020

no image

Le Sezioni Unite hanno risolto il contrasto sulla questione di massima di particolare importanza inerente l’applicazione del principio di sussidiarietà ed il beneficium excussionis in materia di riscossione ed esecuzione forzata a mezzo ruolo.

Le SS.UU. hanno stabilito che il socio può impugnare la cartella notificatagli eccependo (tra l’altro) la violazione del... Leggi tutto

Effetto interruttivo permanente della prescrizione nel processo esecutivo

no image

Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza n. 12239 del 15 gennaio – 9 maggio 2019

…in tema di prescrizione, l’effetto interruttivo permanente determinato dall’introduzione del processo esecutivo si conserva, agli effetti dell’art. 2945 c.p.c., comma 2, quando la chiusura della procedura coattiva... Leggi tutto

Effetti sostanziali e processuali dell’atto di precetto e dell’atto di pignoramento

no image

Il precetto interrompe la prescrizione, mentre il pignoramento ha l’ulteriore effetto di sospendere il decorso del termine di prescrizione.

Cassazione Civile, sez. VI, sentenza n. 17126 del 11/07/2017

l’atto di precetto, contenendo un’intimazione ad adempiere rivolta al debitore (con conseguente messa in mora di quest’ultimo), produce un effetto... Leggi tutto

Pagina 1 Di 5
1 2 3 5