Indebito previdenziale: le somme non possono essere recuperate salvo dolo

no image

Corte di Cassazione, Sentenza 11 gennaio 2017 n. 482

deve pure sottolinearsi che, contrariamente alla tesi sostenuta dall’Istituto ricorrente, alla stregua dell’art. 52 della legge n. 88/89, espressione di un principio generale di irripetibilità delle pensioni (Cass. n. 328/02), perché la disciplina della sanatoria è globalmente sostitutiva di quella ordinaria di cui... Leggi tutto

La cartella di pagamento deve indicare il tasso di interesse applicato ed il metodo di calcolo degli interessi

no image

Corte di Cassazione, Sez. V Tributaria, Sentenza 6 dicembre 2016 n. 24933

Svolgimento del processo – Motivi della decisione

1. M.T., C.D. e C.M. impugnavano la cartella esattoriale con cui era stato richiesto il pagamento di Euro 44.985,72 per interessi, oltre ad Euro 2.091,84 per compensi di riscossione, sostenendo che nella cartella era stato indicato che... Leggi tutto

La prescrizione dei crediti previdenziali (e tributari) dopo l’emissione della cartella di pagamento (Sezioni Unite 2016)

no image

Tanto tuonò che piovve.

Si riporta di seguito lo stralcio della sentenza delle Sezioni Unite sulla prescrizione dei crediti portati da cartelle di pagamento non opposte. La prescrizione dei crediti previdenziali resta quinquennale e, in generale, non muta in caso non venga opposta la cartella di pagamento. Il principio vale anche per le sanzioni amministrative e i crediti di natura... Leggi tutto

La prescrizione dei crediti esattoriali non si trasforma in decennale (Sezioni Unite 23307/2016)

no image

E’ una notizia da prendere con le dovute cautele, poiché è uscita su un solo sito web (http://www.tributarioweb.it/), ma sembra che le Sezioni Unite si siano finalmente espresse sulla questione della prescrizione dei crediti portati dalle cartelle di pagamento.

Secondo quanto riferito, la sentenza delle SS.UU. (sentenza n° 23397 depositata il... Leggi tutto

Gli estratti di ruolo muniti della dichiarazione di conformità all’originale costituiscono prova del credito

no image

Corte di Cassazione, Sentenza del 09 giugno 2016, n. 11794

La sentenza qui impugnata sostiene che l’estratto di ruolo non ha forza probatoria per la sua natura di “estratto”, attribuendo alla denominazione una portata riassuntiva, ovvero di contenere una selezione, operata a sua discrezione dall’amministrazione, che... Leggi tutto

Pagina 3 Di 6
1 2 3 4 5 6