La cognizione dei fatti incidenti sulla pretesa sostanziale tributaria successivi alla valida notifica della cartella spetta alla giurisdizione ordinaria.
Dopo la scadenza dei termini di impugnazione della cartella di pagamento è possibile impugnare il ruolo esattoriale?
Qualche tempo fa, tra gli operatori del foro locale, era nato un vivace dibattito circa la possibilità di chiedere al giudice ordinario l’accertamento negativo del credito tributario divenuto definitivo. Poi il decreto legge 21 ottobre... Leggi tutto
Le deroghe alla competenza per territorio predisposte dal professionista in moduli o formulari sono nulle se non formano oggetto di trattativa individuale con il consumatore
ORDINANZA
sul ricorso iscritto al n. 2863-2019 R.G. proposto da: [omissis] contro [omissis] s.p.a. [omissis]
per regolamento di competenza avverso... Leggi tutto
Corte di Cassazione, sezione VI civile, ordinanza n. 1838 del 25 gennaio 2018
La Corte:
rilevato che X Srl si è opposta a decreto ingiuntivo notificatole il 17 aprile 2013 con cui il Tribunale di Siena le ordinava di pagare la somma di Euro 28.197, oltre interessi ed accessori, a Y S.p.A. per saldare fatture derivanti dalla locazione operativa di una macchina... Leggi tutto