Mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento – credito irretrattabile – eccezione di prescrizione

no image

Mi è capitato di leggere, all’interno di un testo in materia civile, il richiamo all’ordinanza n. 1901/2020 della S.C., per di giustificare l’applicazione del seguente, noto, principio:”la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva,... Leggi tutto

Decadenza e prescrizione dei tributi locali

no image

Tributi locali – Decadenza dall’attività di accertamento e riscossione – Prescrizione – Principio di scissione degli effetti della notifica

La questione sottoposta alla Corte attiene al termine entro cui l’Amministrazione finanziaria ha diritto ad esigere la sua pretesa tributaria.
Preliminarmente occorre distinguere... Leggi tutto

Estratto di ruolo: opposizione dopo la regolare notifica della cartella

no image

Dopo la scadenza dei termini di impugnazione della cartella di pagamento è possibile impugnare il ruolo esattoriale?

Qualche tempo fa, tra gli operatori del foro locale, era nato un vivace dibattito circa la possibilità di chiedere al giudice ordinario l’accertamento negativo del credito tributario divenuto definitivo. Poi il decreto legge 21 ottobre... Leggi tutto

L’ipoteca non interrompe la prescrizione

no image

L’iscrizione di ipoteca non è idonea a interrompere la decorrenza del termine di prescrizione, salva l’ipotesi in cui sia comunicata mediante un atto che abbia le caratteristiche di un atto di costituzione in mora, a norma dell’art. 2943, comma 4, cod. civ.

Non sospende la prescrizione perché non è un atto con il quale si da avvio al giudizio esecutivo (come il... Leggi tutto

Prescrizione dei crediti tributari. Si fa valere innanzi alla C.T.P. impugnando la cartella, l’intimazione di pagamento o, in funzione recuperatoria, l’atto successivo

no image

Se la cartella è stata ritualmente notificata, gli atti successivi devono essere opposti innanzi alla A.G. ordinaria ex art. 615 c.p.c..

Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Ordinanza n. 7822/2020

Le SS.UU., con l’ordinanza sotto riportata, affermano che contro gli atti dell’esecuzione la tutela ai sensi dell’art. 615... Leggi tutto

Page 1 of 6
1 2 3 6