Sinistri stradali FGVS: il danneggiato non è tenuto ad attivarsi per indentificare il veicolo

no image

In tema di sinistri stradali causati da veicoli non identificati, la presentazione di una denuncia o di una querela contro ignoti non è condizione di proponibilità dell’azione di risarcimento del danno esperita, ai sensi della L. n. 990 del 1969, art. 19 (ratione temporis applicabile), nei confronti dell’impresa designata dal Fondo di garanzia... Leggi tutto

Sinistro senza urto: non c’è presunzione di pari responsabilità

no image

In materia di sinistri stradali, l’assenza dello scontro tra i veicoli convolti esclude la presunzione di corresponsabilità. La giurisprudenza ha infatti stabilito che la presunzione di pari responsabilità nella causazione di un sinistro stradale, prevista dall’art. 2054, comma secondo, cod. civ., è applicabile, di regola, soltanto quando tra i veicoli coinvolti vi sia stato un... Leggi tutto

Responsabilità civile: le spese processuali a carico della compagnia assicurativa

no image

Sono a carico dell’assicuratore sia le spese di soccombenza sia le spese di resistenza.

Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 3, ordinanza 16 giugno – 31 agosto 2020, n. 18076

[omissis]
1. Con sentenza del 9/3/2012 (come successivamente corretta con ordinanza del 4/10/2012) il Tribunale di Napoli, per quanto ancora in questa sede... Leggi tutto

Litisconsorzio necessario e indennizzo diretto

no image

Secondo la S.C, in materia di indennizzo diretto vi è litisconsorzio necessario rispetto al danneggiante

Osserva il Collegio come, al caso di specie (relativo a una controversia avente comunque a oggetto l’esercizio dell’azione diretta ex art. 149 del Codice delle assicurazioni: cfr. pag. 3 del ricorso), trovi applicazione... Leggi tutto

La Cassazione su colpo di frusta e metodo strumentale

no image

In materia di RCA, la Cassazione torna a pronunciarsi sulla indennizzabilità del danno provocato dal trauma distorsivo del rachide cervicale e dorsale.

Il danno da invalidità permanente non può essere automaticamente escluso a causa dell’assenza di una indagine strumentale. Esso può essere accertato sulla base dei criteri scientifici di accertamento e valutazione del... Leggi tutto

Page 1 of 8
1 2 3 8