Mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento – credito irretrattabile – eccezione di prescrizione

no image

Mi è capitato di leggere, all’interno di un testo in materia civile, il richiamo all’ordinanza n. 1901/2020 della S.C., per di giustificare l’applicazione del seguente, noto, principio:”la scadenza del termine perentorio sancito per opporsi o impugnare un atto di riscossione mediante ruolo, o comunque di riscossione coattiva,... Leggi tutto

Fermo illegittimo e risarcimento del danno

no image

La perdita di valore del veicolo sottoposto a fermo amministrativo, causata dalla prolungata indisponibilità del mezzo, se provata, determina il diritto ad ottenere il risarcimento del danno emergente e non va confusa con il cd. “danno da fermo tecnico del veicolo” (Cass. Civ., sez. III, ord. n. 13173 del 15 maggio 2023).

REPUBBLICA... Leggi tutto

Lo sgravio del ruolo non comporta acquiescenza

no image

l’acquiescenza tacita alla sentenza impugnata, con conseguente sopravvenuta carenza d’interesse della parte all’impugnazione, consiste nell’accettazione della decisione, derivante dal compimento di atti dai quali emerga, in maniera precisa ed inequivoca, il suo proposito di non contrastare gli effetti giuridici della... Leggi tutto

L’impugnazione dell’estratto e del ruolo è inammissibile anche se il processo era già pendente alla data di entrata in vigore del d.l. n. 146/21

no image

Con la sentenza n. 26283 del 6 settembre 2022, le SS.UU. hanno stabilito che, salvo i pochi casi espressamente previsti dall’art. 3 bis del d.l. n. 146/21, dopo lo spirare dei termini di impugnazione della cartella, i processi aventi ad oggetto l’impugnazione del ruolo esattoriale devono concludersi con una pronuncia di inammissibilità, anche se già pendenti al momento... Leggi tutto

Decadenza e prescrizione dei tributi locali

no image

Tributi locali – Decadenza dall’attività di accertamento e riscossione – Prescrizione – Principio di scissione degli effetti della notifica

La questione sottoposta alla Corte attiene al termine entro cui l’Amministrazione finanziaria ha diritto ad esigere la sua pretesa tributaria.
Preliminarmente occorre distinguere... Leggi tutto

Pagina 1 Di 25
1 2 3 25