Risarcimento per forzata interruzione degli studi

studiodiruggiero.it
via Risarcimento per forzata interruzione degli studi.
La liquidazione del danno biologico e patrimoniale deve essere adeguata alle peculiarità del caso concreto che impongono di... Leggi tutto
Azione risarcitoria in sede civile e pregiudizialità penale

Nel precedente sistema processuale vigeva il dogma della unitarietà e della prevalenza del giudizio penale. Sicché l’art. 295 c.p.c. prevedeva, in relazione al previgente art. 3 c.p.p. che quando i fatti a base della controversia civile erano anche quelli oggetto di accertamento in sede penale, il processo civile doveva essere sospeso. In seguito, alcune pronunce della Consulta ed il... Leggi tutto
Responsabilità oggettiva della compagnia per fatto illecito dell’agente di assicurazione

[PARERE] Nell’ipotesi di fatto illecito dell’agente assicurativo di zona, il quale, senza averne il potere, stipula false polizze vita per conto della Compagnia di assicurazione (incassando i relativi premi) e poi fugge all’estero facendo perdere le proprie tracce, è possibile rilevare una responsabilità oggettiva in capo alla Compagnia di assicurazione? Un risparmiatore stipulava con una compagnia assicurativa, a mezzo dell’agente generale di zona, una polizza…
Citazione notificata ma non ancora ricevuta dal convenuto. E' possibile trascrivere l'atto?

In questi giorni mi sono trovato a studiare un caso particolare, relativo alla trascrizione di una domanda di revocazione della donazione per ingratidudine. Il caso. Una madre aveva donato la proprietà di un immobile al figlio, il quale poneva in essere dei comportamenti tali da indurre l’anziana madre a chiedere, a mezzo del suo legale, la revoca della donazione per ingratitudine….