La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale della mediaconciliazione obbligatoria

La Corte costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del d.lgs. 4 marzo 2010, n.28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. 

Si attende il deposito delle motivazioni per la decisione sugli ulteriori profili di illegittimità costituzionale con particolare riferimento al contrasto con l’art. 24 della Costituzione.

Il deposito della sentenza non è privo di risvolti pratici in quanto, ai sensi dell’art. 136 della Costituzione, “quando la Corte dichiara l’illegittimità costituzionale di una norma di legge o di atto avente forza di legge, la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della decisione”.